Articoli

Alcune pubblicazioni su specifiche tematiche da parte degli aderenti al progetto Mappatura dinamica dei defibrillatori

 

  • Come trovare in fretta un dispositivo salvacuore – Corriere Salute – 17 settembre 2017
  • New sings to encourage the use of the Automated External Defibrillators by the lay publicSmith C., Resuscitation, 114 (2017):100-105
  • La morte cardiaca improvvisa in ambito sportivo in Italia: luci ed ombre –    Castelli V., UOC di Medicina interna, Ospedale M. G. Vannini Roma, Gnerre Musto T. , UOS di Dialisi peritoneale, Policlinico Umberto I Università Sapienza-Roma;
  • Twitter triplica nelle Aziende Sanitarie Fattori, G., Bonì M., Canale A., De Angelis G., Coordinamento Nazionale Marketing Sociale;
  • ASL e  Ospedali ai tempi di Twitter – Fattori G., Marketing Sociale Università di Bologna, Pinelli N., Direttore FIASO;
  • Social Media for Public Health: An Exploratory Policy Analysis – Fast I., Sorensen K., Brand H., Suggs S.L., The European Journal Of Public Health Advance Access, June 2014;
  • Social networks as a tool to promote the week of cardiac arrest awareness “Viva!” in Italy – Cerchiari E. L., Grieco N., Pellis T., Ristagno G., Scapigliati A., Resuscitation, Volume 84, Issue 8, August 2013, Pages e85–e86;
  • iCPR: A new application of high-quality cardiopulmonary resuscitation training – Semeraro F., Taggi F., Tammaro G., Imbriaco G., Marchetti L., Cerchiari E.L., Resuscitation, 82 (2011), Pages 436-441;
  • Il canale DAE 2.0 Italia su Scoop.it

 

Area_Press_Conacuore

Pubblicità